Una stella continua a brillare. E’ l’intramontabile stella di Sidney Sheldon che, dopo aver venduto milioni di copie dei suoi romanzi in tutto il mondo, scritto innumerevoli sceneggiature di film che ci hanno fatto sognare ed essere finito nel Guinness dei Primati, ha deciso di raccontare l’affascinante storia della sua vita, avvincente come uno dei suoi romanzi.
In Una stella continua a brillare, Sidney Sheldon descrive senza alcun pudore la sua difficile infanzia a Chicago durante gli anni della Depressione, la povertà in cui versava la sua famiglia, il tentato suicidio e la depressione che lo accompagnerà lungo il corso della sua vita. Rievoca come si è fatto strada nello show-business e da semplice scrittore di canzoni è passato a lavorare con star di Hollywood del calibro di Cary Grant, suo grande amico, Judy Garland e Marilyn Monroe o icone televisive come Barbara Eden e Larry Hagman fino alla conquista del premio Oscar. Ma soprattutto egli rivela il lato più intimo e profondo di sé, che già trapela attraverso i suoi personaggi.
Sidney Sheldon ha sempre sognato di andare al college e diventare uno scrittore ma non ci sono soldi per realizzare i suoi sogni, nessun futuro meraviglioso davanti a lui e, alla fine della giornata, si riscopre un semplice ragazzo delle consegne. Tutto ciò lo fa sentire terribilmente solo e depresso, tanto che a soli 17 anni tenta il suicidio. Fortunatamente, suo padre arriva in tempo per impedirgli di ingerire il cocktail mortale di sonniferi a alcool.
“La vita è come un romanzo – gli dice il padre – E’ un’incognita costante. Ogni giorno è una pagina diversa, Sidney, e può essere piena di sorprese. Non saprai mai cosa succederà prima d’aver voltato pagina”. Basta questa frase a convincere il giovane Sidney a rimandare il proposito di porre fine alla sua vita e ad aprirgli nuovi orizzonti. L’incipit così drammatico del libro racconta l’inizio del magico viaggio dello scrittore verso il successo.
“Ogni talento è un dono, ma bisogna lavorare duro per svilupparlo”, è una delle cose che Sidney scrive e, di certo, lui il suo talento lo ha sviluppato appieno. Esordisce come autore di canzoni per poi proseguire come sceneggiatore cinematografico e televisivo ma presto comincia frullargli in testa l’idea di scrivere un romanzo. Lo fa, senza sapere se avrebbe significato qualcosa nella sua vita. Ha significato tutto. E dal suo primo Il volto nudo, è nata un’indimenticabile serie di libri che rimarranno nella storia della letteratura e nel cuore di quanti li hanno letti.
Una stella continua a brillare non è una semplice autobiografia: al pari dei migliori romanzi di Sidney Sheldon, è capace di catturare il lettore, svelargli un altro universo e fargli vivere l’appassionante vita che l’autore stesso ha vissuto, con la stessa intensità, con le stesse coinvolgenti emozioni, con la stessa ansia di scoprire il futuro.
In definitiva, è una seducente e irresistibile storia raccontata dal più grande scrittore del mondo.
dopo aver letto questa recensione mi è venuta una gran voglia di leggere questo libro, sei brava, dovresti scrivere anche tu un libro
"Mi piace""Mi piace"
Ci proverò
"Mi piace""Mi piace"