Coraggiose, indomite, romantiche: sono così le eroine della letteratura e del cinema che hanno appassionato generazioni di donne in tutto il mondo. Modelli di indipendenza e di ribellione, le protagoniste femminili di libri e film sono in realtà anime romantiche accomunate dallo stesso desiderio di vivere un amore libero dalle regole e dagli schemi precostituiti.… Continua a leggere Eroine romantiche nella letteratura: cosa ci insegnano sull’amore
Categoria: Libri
Io, una ghostwriter poco ghost e molto writer
Raccontare una storia come quella di Gian Piero Papasodero è stata un’avventura difficile e affascinante. Nella vita reale gli eventi non sono mai lineari come in un romanzo, molte cose accadono simultaneamente e le comprendi veramente soltanto quando le metti in ordine attraverso la scrittura. Così è stato anche per Gian Piero che, lavorando al… Continua a leggere Io, una ghostwriter poco ghost e molto writer
Violeta
Ci sono incontri che ti cambiano la vita. Quello con Isabel Allende è uno di questi. Ho letto per la prima volta un suo libro quando avevo 16 anni. Era “Il piano infinito”. Subito mi sono persa tra le pagine, seguendo il filo di una storia sapientemente raccontata. In quel momento ho deciso che volevo… Continua a leggere Violeta
Isabel Allende torna con il nuovo libro “Más allá del invierno”. A Natale anche in Italia
È uno dei romanzi più attesi dell'anno e il primo giugno uscirà in tutte le librerie di Spagna e America Latina. Il pubblico italiano, invece, dovrà attendere fino a dicembre per leggere l'ultimo libro di Isabel Allende, che torna con Más allá del invierno, una delle sue storie più personali: un'opera attuale che affronta il… Continua a leggere Isabel Allende torna con il nuovo libro “Más allá del invierno”. A Natale anche in Italia
Volevo essere Lady Oscar
Una storia tenerissima e divertente che ha tutto il calore di un'amicizia speciale, tutta la grinta degli eroi dei cartoni che ci hanno fatto sognare, tutta la poesia di un'infanzia semplice eppure indimenticabile. Un imperdibile «come eravamo» che parla al cuore di chi è diventato grande prima dell'epoca 2.0 (e, sotto sotto, ne va un po' fiero)
El amante japonés: anticipazioni sul nuovo libro di Isabel Allende
Da un po’ di tempo ormai i fan della scrittrice cilena Isabel Allende si chiedono quale sarà il suo prossimo romanzo. La risposta è stata svelata dalla stessa autrice che ha annunciato la pubblicazione de El amante japonés, che dal 28 maggio sarà disponibile in versione spagnola. Per l’edizione italiana, che con ogni probabilità si… Continua a leggere El amante japonés: anticipazioni sul nuovo libro di Isabel Allende
Il mondo secondo Bob: James Bowen torna a raccontare le avventure con il suo gatto
A volte un incontro può cambiarti la vita. Lo sa bene James Bowen, musicista di strada con un passato di droga e alcol, che ha raggiunto la popolarità grazie al suo amico Bob, un irresistibile gatto rosso che un giorno ha bussato alla sua porta e non ha più voluto andare via. «Si dice che… Continua a leggere Il mondo secondo Bob: James Bowen torna a raccontare le avventure con il suo gatto
Le mille luci del mattino di Clara Sánchez
Madrid. La luce si riflette sulle immense pareti a specchio del palazzo. Emma guarda dalla sua scrivania il mondo che si perde in quell'intenso bagliore. Fare l'impiegata in una grande azienda non è mai stata la sua aspirazione. Ma Emma deve ricominciare dopo il fallimento della sua storia d'amore e del sogno di diventare una… Continua a leggere Le mille luci del mattino di Clara Sánchez
Monnezza di Stato: a Napoli la presentazione del libro che racconta l’Italia dei veleni
C’è grande attesa per la prima presentazione nazionale del libro-inchiesta “Monnezza di Stato. Le terre dei fuochi nell’Italia dei veleni”. Scritto da Antonio Giordano e Paolo Chiariello, il volume verrà presentato venerdì 23 gennaio alle ore 18,00 presso il Circolo Ufficiali del Comando Militare Esercito “Campania” (Piazza del Plebiscito 38/A) a Napoli. Moderati dalla giornalista… Continua a leggere Monnezza di Stato: a Napoli la presentazione del libro che racconta l’Italia dei veleni
Pronto soccorso per l’anima offesa, il libro che spiega come reagire agli affronti senza risentimenti
A volte ci rinchiudiamo in noi stessi con la sensazione di essere vittime di ingiustizie o fraintendimenti, a volte ci scateniamo in discussioni accese e inconcludenti. Normalmente, infatti, emozioni come l’umiliazione, il rancore, l’indignazione, la rabbia e la disperazione provocano un inasprimento del conflitto, la rottura del rapporto e uno stato di solitudine e discordia,… Continua a leggere Pronto soccorso per l’anima offesa, il libro che spiega come reagire agli affronti senza risentimenti