Il sito Urban Titan ha stilato la classifica delle dieci città più pericolose del mondo. La top 10 fa riferimento al 2010, e considera la diffusione sul territorio di criminalità, terrorismo, guerre e crimine organizzato. Ecco le dieci città più pericolose del mondo.
1. Città del Capo, Sudafrica. La criminalità, gli omicidi e i furti sono all’oridne del girono in città. Ai turisti viene formalmente raccomandato di non circolare soli di notte, e di non prelevare denaro lungo le strade. Ci sono circa 50 omicidi al giorno in Sudafrica, e la metà di questi avviene a Città del Capo.
2. Karachi, Pakistan. La capitale economica del Paese è considerata anche una delle città più pericolose dell’intera area asiatica. Il principale rischio sta negli attentati, e nella posisbilità per i turisti di essere presi per spie o agenti di Paesi stranieri.
3. Detroit, USA. Dopo la crisi del mercato dell’auto in America, la città è stata abbandonata da gran parte dlel industrie e dai suoi abitanti. Secondo l’FBI la città ‘vanta’ 1220 crimini violenti ogni anno. Secondo Forbes è la città più pericolosa degli Stati Uniti.
4. Bagdad, Iraq. Dall’invasione americana del 2003 Bagdad è classificata come uno dei luoghi più pericolsi al mondo. Dal 2003 oltre 650 mila civili iracheni sono stati uccisi in attentati o dalla guerra civile esplosa nel Paese.
5. Grozny, Russia. la città è in mano alla mafia russa, che possiede più uomini ai suoi comandi della polizia locale. Teatro della ribellione contro l’autorità russa, è stata etichettata come capitale della prostituzione e della droga.
6. Mogadiscio, Somalia. La capitale della Somalia è devastata da una guerra civile senza fine. La metà della popolazione è fuggita e dal 1991 più di un milione di somali sono morti a causa di attentati o disordini.
7. Ciudad Juárez, Messico. Si trova alla frontiera con gli Stati Uniti ed è vittima delle guerre tra i cartelli della droga. Ogni anno si contano 130 morti ogni centomila abitanti (in tutto un milione e mezzo), e dal 2007 il numero ha continuato ad aumentare.
8. Caracas, Venezuela. Foreign Policy l’ha eletta “capitale mondiale dell’assassinio”. La maggior parte della violenza è da attribuire alle guerre tra bande rivali e tra i ‘signori della droga’. Nel solo mese di dicembre 2008, 500 persone sono state uccise.
9. New Orleans, USA. la città, messo in ginocchio dall’uragano Katrina, ha un tasso di omicidi più alto di Bagdad: se ne verificano 95 ogni centomila abitanti, contro i 48 della città irachena. Un numero altissimo se si pensa che New Orleans ha solo 300mila residenti.
10. Rio de Janeiro, Brasile. A Rio è sconsigliabile anche camminare per strada indossando un piccolo gioiello on con dei soldi in tasca. Il cartello della droga dei ‘Piranhas’ è specializzato nel furto e nel rapimento. L’area metropolitana di Rio conta 20 morti al giorno.
Quest’anno sono stato due volte per lavoro a Cape Town e ho fatto quello che viene sconsigliato in questo sito: ho circolato da solo di notte e ho prelevato denaro lungo le strade. Non mi è successo niente. Inoltre, nessuno del posto mi ha raccomandato di fare queste semplici attività. In Sudafrica è considerata molto più pericolosa Johannesburg, a Cape Town basta stare attenti ed evitare certe zone. Io ho viaggiato in molte nazioni, in Asia, America Nord e Sud, Africa, Europa, e devo dire che in questo sito manca una città veramente pericolosa: Milano, Italia, l’unica città in tutto il mondo dove mi hanno derubato del portafoglio (in pieno giorno) e dove ho avuto veramente paura di prendere delle botte.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per il tuo contributo. Come avrai letto la classifica è stata stilata dal sito Urban Titan. Io ho viaggiato in diverse nazioni dell’Europa, negl Usa e del Nord Africa ma non ho mai avuto l’occasione di visitare nessuna di queste dieci città. Se dovessi capitare in Sudafrica mi ricorderò di fare più attenzione a Johannesburg che a Cape Town.
Per quanto riguarda l’Italia, mi consola un po’ sapere che la microcriminalità non c’è solo a Napoli, troppo spesso finita sotto accusa per i furti che, invece, avvengono anche in altre città più illustri.
"Mi piace""Mi piace"
Honduras più pericoloso ?
"Mi piace""Mi piace"