Ambiente e Animali

Zero sprechi: oggi gli avanzi si portano a casa

Per mia nonna e tante altre nonne è una pratica abituale. Mentre sono al ristorante, magari a un matrimonio o una prima comunione, si fanno portare buste e contenitori per riporre gli avanzi del pranzo, che saranno consumati a casa nei giorni seguenti. Questo comportamento, che spesso suscita le risatine e le occhiatacce dei presenti, oggi è diventato eco-friendly.
A Milano è nata un’associazione anti-spreco che ha come finalità quella di far comprendere l’importanza del cibo.  Trentasette miliardi di euro di cibo buono finiscono ogni anno nelle pattumiere delle famiglie italiane, senza contare quel che resta nei piatti al ristorante. Il progetto “Il Buono che avanza” ideato da Cornelia Pelletta, critico gastronomico e volontaria dell’associazione Cena dell’Amiciazia, ha raccolto immediatamente il consenso di una decina di ristoranti milanesi che hanno iniziato a promuovere la “doggy bag”.
Viene chiamata così nel mondo anglosassone la busta con gli avanzi che centinaia di persone portano a casa dal ristorante, solo che il cibo non finisce nella ciotola del cane ma a tavola. Negli Stati Uniti portare via gli avanzi è una pratica molto diffusa, non solo tra le classi medie. A promuovere la “doggy bag” è stata una testimonial d’eccezione, la  first lady Michelle Obama che l’anno scorso, in Italia, portò a casa il suo sacchetto dopo aver consumato la cena in un ristorante romano.
Oggi l’esempio di Michelle Obama potrebbe essere seguito da decine di milanesi, per diventare poi pratica diffusa in tutta Italia. E chissà che anche mia nonna non verrà più guardata con sospetto quando metterà gli avanzi dei matrimoni nella sua “doggy bag”.

1 pensiero su “Zero sprechi: oggi gli avanzi si portano a casa”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...