Ambiente e Animali

Meno carne e più insetti per salvare il Pianeta

Cosa siete disposti a fare per salvare il pianeta? Usare meno la macchina e più la bici, fare il bucato con detersivi eco compatibili, illuminare la vostra casa con lampadine a risparmio energetico… insomma, le solite cose. Ma se vi chiedessero di modificare la vostra dieta? Per esempio dimunuendo bistecche, arrosti e cotolette e inserendo al loro posto farfalle, cavallette e grilli?
La curiosa, e per molti probabilmente rivoltante, idea è di un team di ricercatori dell’ Università di Wageningen, in Olanda, secondo i quali le proteine di origine entomologica possono sostituire al 100% quelle bovine e suine, ma con un grande vantaggio per l’ambiente. La riduzione degli allevamenti di animali da carne contribuirebbe infatti a contenere le emissioni di gas serra: secondo alcune stime mucche e maiali sono infatti responsabili del 18% della produzione di CO2 totale.
Ma i grilli e locuste non inquinano? Sì, ma molto meno: secondo gli scienziati un chilo di insetti commestibili costa all’ambiente il 99% di CO2 in meno rispetto a un chilo di carne bovina e il 50% in meno rispetto a quella suina. Questa stima non tiene conto dell’intero ciclo produttivo necessario per la grande distribuzione, ma in linea di principio la carne di insetto sembra avere tutte le carte in regola per sostituire quella bovina nella futura società sostenibile.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...