Pensieri ed emozioni

La spesa che arricchisce

Questa mattina mi è capitato di uscire per fare un po’ di spesa, rito quotidiano che accomuna molte, se non tutte, le donne. Mentre vagavo da un negozietto all’altro, mi sono piacevolmente stupita della familiarità che si instaura con i commercianti in realtà piccole come la mia, dove il salumiere mi ha visto crescere e la fruttivendola è diventata presto un’amica di famiglia.
Instaurare tali rapporti umani in una grande città, dove gli acquisti si fanno soprattutto in supermercati anonimi, è praticamente impossibile. Tutti vanno di corsa, afferrano distrattamente i prodotti dagli scaffali e pagano il conto senza neanche degnare di uno sguardo la cassiera, altrettanto immersa nella propria realtà.
Fare la spesa così è un’esperienza oltremodo stressante. A Londra mi capitava spesso di andare al supermercato ma, anche nei negozi al dettaglio, la storia cambiava poco. Prendevi ciò di cui avevi bisogno, pagavi e andavi via, spesso senza rivolgere o ricevere neppure un cenno di saluto.
Nella dimensione locale, più piccola ma sicuramente più autentica, la spesa può essere un momento di vero piacere. Il salumiere, ogni volta che mi vede, mi saluta con calore e mi ricorda i tempi in cui, oltre vent’anni fa, mi facevo comprare un panino vuoto che divoravo stesso nel negozio.
La latteria, dove fanno le mozzarelle più buone che abbia mai mangiato, è ora gestita da ragazzi che ho visto crescere e che, da buoni tifosi dell’Avellino, mi chiedono sempre le ultime novità, non mancando di farmi degustare le loro specialità. Dal giornalaio incontro sempre il bidello dell’asilo (e dico, dell’asilo!) che oggi è diventato uno dei miei più assidui lettori e mi ricopre di complimenti che non sempre merito.
Fare la spesa mi piace. Me ne torno a casa con il portafogli più leggero ma arricchita interiormente da questi incontri banali e, tuttavia, necessari a rendere la vita più umana, più autentica.

1 pensiero su “La spesa che arricchisce”

  1. è vero, ricordo anche io quando ero piccolo ed andavo “da rosinella” a comprare kinder sopresa, gomme da masticare, e ghiaccioli… era un’altra cosa 🙂

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...