Salute e Benessere

In Italia i figli si fanno sempre più tardi

Italia in vetta alla classifica delle gravidanze tardive. A dividere il primato con il nostro Paese è soltanto l’Irlanda. A lanciare l’allarme è il congresso mondiale di endocrinologia ginecologica, presieduto da Andrea Genazzani, in corso a Firenze.
Oggi, sottolineano gli esperti, la prima gravidanza arriva intorno ai 31 anni, con un ritardi di 16 anni rispetto a quanto avveniva un secolo fa. All’Italia spetta un altro primato, la più alta percentuale di parti di primi figli alle ultraquarantenni.
Secondo Alessandra Graziottin, direttore del centro di ginecologia dell’ospedale San Raffaele Resnati di Milano, “tutto questo è oggi uno degli elementi alla base dell’aumento di endometriosi, patologia che e’ figlia di gravidanze tardive. Le donne italiane – ha detto ancora Graziottin – evitano gravidanze oggi ma si proteggono per avere bambini in tarda età”. L’indice di fecondità, il numero di figli per donne in età fertile, è fermo a 1,4, “numero insufficiente”.
Tante le cause che provocano il ritardo della maternità, dalla crisi economica alla difficoltà di trovare un lavoro stabile, fattori che provocano il protrarsi della permanenza in casa dei genitori e ritardano la data del matrimonio e di conseguenza della gravidanza.
Uno scenario rivoluzionato rispetto a cento anni fa: “Oggi abbiamo una speranza di vita oltre 84 anni e abbiamo abbassato a 3,3 ogni mille, rispetto a 160 – conclude la specialista – la quota dei bambini che muoiono ne primi giorni di vita”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...