Sono stata al Sea Magic dall’1 al 9 maggio 2010 con il mio ragazzo e ho trovato la struttura davvero molto bella. Quando siamo arrivati erano ancora in corso i lavori di ristrutturazione, che non disturbavano affatto la vita del villaggio e dei turisti, ma nel giro di pochi giorni i lavori sono stati completati e abbiamo avuto l’opportunità di vedere la nuova reception, un vero spettacolo. Entrando nell’hotel, la prima cosa che si vede è la piscina principale e, gettando oltre lo sguardo, il mare grazie alle ampie vetrate della reception.
La struttura è dotata di circa 1000 stanze, dislocate per tutto il complesso. Le camere sono ampie, luminose e dotate di tutti i comfort. Se possibile, meglio chiedere una stanza al primo piano perché in quelle a pian terreno, che affacciano direttamente sul giardino, potrebbero entrare insetti e lucertoline. A noi avevano assegnato una doppia anziché una matrimoniale ma nel giro di un paio d’ore ci hanno cambiato stanza occupandosi anche del trasporto dei bagagli. Il personale dell’hotel è egiziano e, nonostante qualcuno abbia difficoltà con l’italiano, è sempre cortese e disponibile.
La piscina è molto grande: una parte è animata da onde artificiali mentre all’altra estremità c’è un grazioso bar all’interno della piscina a cui è possibile accedere rimanendo comodamente in acqua.
La spiaggia consta di in una parte a terrazzamenti, con due pontili per immettersi nell’acqua alta, e una parte sabbiosa, ideale per i bambini e per chi non sa nuotare. Il fondale di sabbia permette di bagnarsi anche senza scarpette e l’accesso alla barriera corallina è molto semplice.
Sia in spiaggia che in piscina è possibile prendere i teli mare, che vengono distribuiti gratuitamente anche più volte al giorno. I lettini sono confortevoli, sono presenti anche una discreta animazione e il ristorante, per chi desideri rimanere a pranzare in riva al mare. A disposizione degli ospiti c’è il servizio navetta, che va dalla spiaggia alla reception, ma noi non ne abbiamo mai usufruito perché anche con il sole cocente era piacevole passeggiare lungo i viali del Sea Magic, ricchi di verde e di fiori colorati.
All’interno della struttura ci sono sette ristoranti, tre principali che propongono lo stesso menù e ogni sera piatti tipici di diverse località (italiani, francesi, greci, egiziani ecc.), uno indiano, uno cinese, uno orientale sulla spiaggia e una pizzeria.
Al Sea Magic abbiamo trascorso davvero una splendida settimana e, come amo ripetere, sembrava di stare nel paradiso terrestre. Semmai dovessi tornare a Sharm el Sheikh, tornerei sicuramente al Sea Magic perciò lo consiglio a chiunque abbia voglia di una vacanza tra l’azzurro del mare e il verde dei prati.
Per maggiori informazioni sulla struttura, sui servizi Phone and Go e sulle escursioni leggi anche I mille colori d\’Egitto