Serino e dintorni

Galleria all’aperto a Serino con “Murales10 – Simposio d’arte”

                                            

 

Sta per partire “Murales10 – Simposio d’Arte”, la manifestazione che ormai da cinque anni porta a Ferrari di Serino artisti riconosciuti a livello nazionale ed internazionale. L’evento, giunto alla V edizione, avrà come tema le figure simboliche della Valle del Sabato e si concluderà come da tradizione la prima domenica di agosto. Quest’anno la manifestazione, organizzata dalla Pro Loco di Serino in collaborazione con il Comune di Serino e il Comitato festa Maria SS del Carmelo di Ferrari, si svolgerà dal 25 luglio all’1 agosto. Nell’arco della settimana tre artisti lavoreranno alla creazione di altrettanti murales, che andranno ad aggiungersi ai dieci già realizzati negli anni precedenti.

Direttore artistico del Simposio d’arte sarà Emanuela Pelosi, conservatore dei beni culturali e docente di materie letterarie, affiancata dalla pittrice Maria Cortese. L’artista di Verbania, organizzatrice del Simposio d’arte che si tiene ogni anno nella cittadina piemontese, sarà impegnata in prima persona nella realizzazione di uno dei murales. Gli altri due, invece, saranno dipinti da Ivan Favale, affermato pittore di Avellino residente a Roma, e da Giuseppe Pelosi, noto artista irpino che già in passato ha partecipato alla manifestazione.

Ogni pittore avrà a disposizione uno spazio di circa 22 , che diventerà una sorta di laboratorio all’aperto in cui gli artisti si scambieranno opinioni e confronteranno idee tra di loro e con il pubblico di appassionati e curiosi che giungerà a Ferrari di Serino per seguire passo passo la realizzazione di quelle che sono vere e proprie opere d’arte. Il Simposio, infatti, è caratterizzato da un rapporto do ut des, in cui gli artisti offrono la loro professionalità ricevendo in cambio la conoscenza di luoghi e la relazione con persone con habitus culturale differente dal proprio. Ciò sarà fondamentale per la creazione dei murales. I pittori, infatti, partendo dal territorio rielaborano temi, immagini,  situazioni ad esso legati, riproponendoli attraverso un racconto figurato.

La manifestazione, alla cui realizzazione hanno contribuito anche la Banca di Credito Cooperativo di Serino, l’Associazione Ferrarius e l’UNPLI, mira ad arricchire il patrimonio culturale di Serino, al fine di creare nuovi motivi di valore turistico per valorizzare l’area e per accrescere l’incoming di turisti. L’iniziativa, favorendo un processo di coinvolgimento della comunità locale all’attuazione del progetto, intende sensibilizzare i cittadini riguardo alla propria eredità culturale, promuovere una nuova consapevolezza del patrimonio locale (i temi oggetto del simposio sono strettamente attinenti alla memoria storica dei luoghi) e favorire scambi culturali con gli artisti ospiti in modo da conoscere e far conoscere diverse abitudini di vita.

Il Simposio, quindi, assume una grande valenza sociale, culturale e turistica grazie alla particolare connessione che si viene a creare tra artisti, fruitori e territorio e grazie al segno tangibile (una galleria d’arte all’aperto) che rimane al paese a lavori ultimati.

Nell’ambito dell’evento “Murales10 – Simposio d’Arte” troveranno spazio anche i ragazzi di Serino che, guidati dagli artisti, realizzeranno i loro murales. A partire da quest’anno, i murales di Ferrari sono anche sul web, all’indirizzo www.muraleserino.it, dove è possibile attingere maggiori informazioni sul Simposio d’arte e consultare la fotogallery delle opere realizzate in passato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...