«Sembriamo due tredicenni», mi hai detto una sera mentre, abbracciati, guardavamo il sole tramontare l’uno negli occhi dell’altro, le bocche incapaci di staccarsi per più di qualche secondo.
«E bello avere tredici anni», ho risposto accarezzandoti il viso, pensando a tutte le emozioni che i primi amori regalano. A quel bisogno di vedersi sempre, di toccarsi. Al cuore che batte all’impazzata, alle guance che si tingono di rosso. Alle prime, timide, dichiarazioni. Ai “per sempre” che durano un istante, il tempo di un pianto e un nuovo amore. E tutto comincia daccapo.
Il vero segreto, mi hai confidato in quell’occasione, non è cambiare spesso ma avere la capacità di innamorarti ogni giorno della persona che hai accanto, del suo sorriso, del modo in cui ti guarda e silenziosamente ti dice “ti amo”. È camminare mano nella mano, allontanarsi senza mai perdersi, sapere di avere un posto nel cuore e nella vita dell’altro. È sentirsi a casa ovunque nel mondo, perché la tua casa, il tuo rifugio sicuro, è la persona che ami.
Mi hai cinto le spalle con un braccio, ho poggiato la testa sul tuo petto, il “mio posto”. Ho respirato il tuo odore, sapeva di buono, della torta della nonna appena sfornata, dell’erba tagliata di fresco, del sale che ti rimane appicciato alla pelle dopo un bagno a mare.
Pensavi a me, alla prima volta che mi hai fatto ridere, alla prima volta che hai desiderato baciarmi, alla prima volta che ci siamo svegliati insieme.
Il sole si è nascosto dietro la montagna. Mi sono stretta di più a te e tu mi ha accarezzato i capelli. Siamo rimasti cosi, abbracciati sulla balconata mentre il traffico impazzito scorreva sotto di noi e le prime stelle illuminavano la notte.