Mondo gatto

E’ il gatto il più intelligente

Amanti dei gatti, avete sempre pensato che i vostri a-mici siano molto intelligenti e affettuosi? Avete ragione e a confermarlo è la rivista scientifica inglese New Scientist, che ha provato a tirare le somme di ricerche ed esperimenti condotti negli anni su cani e gatti, arrivando a conclusioni che sorprenderanno non poco i sostenitori dei cani.
Sfatato il vecchio mito che verrebbe il cane come miglior amico dell’uomo. Il gatto, infatti, ha un cervello molto simile a quello umano in quanto a struttura e funzionalità e, rispetto al suo antico rivale, risulta avere una migliore capacità di dialogo con il proprio padrone e anche di addestrabilità. Ma, d’altronde, gli a-mici dei gatti l’anno sempre sospettato.
Il cervello del gatto, pur se più piccolo di quello del cane, ha il doppio dei neuroni, cosa che aumenterebbe di molto la loro capacità di processare le informazioni. Inoltre, i mici sono in grado di far comprendere i propri bisogni ricorrendo a diversi tipi di miagolio. E per rendere le loro richieste più efficaci, modulano la voce su una frequenza sonora molto simile a quella di un neonato, che sarebbe in grado di agire sui proprietari a livello subliminale.
Le fusa, inoltre, avrebbero proprietà curative: le vibrazioni viaggiano tra gli 1,5 e i 6 gigahertz, lo stesso range di frequenze utilizzato nella terapia dell’artrite. Accarezzare un micio non produce benefici solo a livello articolare ma ha anche effetti rilassanti e benefici sull’umore.
Sfatato anche il mito dell’olfatto super sviluppato del cane. Nuove ricerche, infatti, hanno dimostrato che i 200 milioni di recettori olfattivi presenti in media nei gatti (in realtà il numero varia in base alle diverse razze) battono il numero dei recettori nella media dei cani.
Infine, i gatti sono ecofriendly. La porzione di terra necessaria per nutrire un cane di medie dimensioni è 0.84 ettari. Ma neanche il più piccolo dei cani, il chihuahua, non può competere con i gatti. La fetta di pianeta che consuma il piccolo cagnolino è di 0,28 ettari, quasi il doppio di quello di cui necessita il gatto, 0,15 ettari.
L’antica battaglia tra cane e gatto sembra avere finalmente il suo vincitore.

9 pensieri su “E’ il gatto il più intelligente”

  1. Ciao piacere… Evviva per noi gatti ;-). Se sei d’accordo farei un reblog del tuo post sul ns blog così ti possono leggere anche da noi… fammi sapere. Ciao da noi! Magò & Mia (con bipede al seguito!)

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...