Essere donna nel mondo moderno è una sfida avvincente; a volte difficile, piena di ostacoli, ma sempre affascinante. I tempi in cui le donne dovevano seguire un copione che altri avevano scritto per loro – sposarsi, accudire il marito e i figli, prendersi cura degli anziani – è terminato e le donne si stanno riappropriando della loro vita e dei loro sogni.
La donna moderna è intelligente, indipendente e consapevole del proprio valore. Ha delle responsabilità sul lavoro, fa carriera, non permette che la sua felicità dipenda da terze persone ma ha imparato a costruire la propria felicità coltivando interessi e passioni, vivendo appieno la vita che desidera.
Ciò non significa che la donna moderna non abbia bisogno di un partner, ma che insieme alla sua indipendenza sviluppa anche la capacità di vivere il rapporto di coppia con maturità, evitando la dipendenza affettiva, concedendo e concedendosi libertà, camminando accanto al proprio uomo sostenendolo e incoraggiandolo ma senza rinunciare a se stessa e alla propria vita.
Una donna intelligente ha caratteristiche che la differenziano da tutte le altre. Sa apprezzare le cose belle della vita, vive il presente ma ha ben chiari quali sono i suoi obiettivi. Apprezza la solitudine, anzi ha bisogno dei propri spazi per riflettere, conoscersi, superare i propri limiti e trovare nuovi stimoli.
Una donna intelligente non ha paura di uscire dalla propria zona di comfort, perché il cambiamento porta sempre con sé nuove opportunità e occasioni di crescita. Una donna intelligente sa ascoltarsi e si fida del suo istinto quando è il momento di prendere una decisione. Inoltre, sa dire di no quando gli altri tentano di invadere il suo spazio vitale.
In definitiva, è una donna moderna, che combatte come tutte con i problemi di cuore, con le difficoltà ad affermarsi sul posto di lavoro, che fa salti mortali per conciliare famiglia e carriera, ma che non dimentica mai quanto sia bello avere la possibilità di esprimersi per ciò che si è, senza schemi imposti dall’alto.