Fin da bambina ho provato un forte desiderio di viaggiare, vedere il mondo, conoscere nuovi posti e nuove culture. Volevo andar via, lasciarmi tutto alle spalle e non voltarmi indietro. Oggi, con la maturità dell'età adulta e un piccolo pezzo di mondo nel mio bagaglio, ho scoperto l'importanza delle radici, del ritornare alla culla che… Continua a leggere Radici, solo se sono profonde puoi volare in alto
Tag: famiglia
La sfida di essere donna nel mondo moderno
Essere donna nel mondo moderno è una sfida avvincente; a volte difficile, piena di ostacoli, ma sempre affascinante. I tempi in cui le donne dovevano seguire un copione che altri avevano scritto per loro - sposarsi, accudire il marito e i figli, prendersi cura degli anziani - è terminato e le donne si stanno riappropriando… Continua a leggere La sfida di essere donna nel mondo moderno
Tieniti strette le persone che ami
Tieniti strette le persone che ami, falle sentire importanti, di’ loro che gli vuoi bene e dimostraglielo con i gesti oltre che con le parole. Passa del tempo con loro, non sprecare neppure un minuto perché non li terrai con te per sempre.
Una bambina al Parlamento europeo
Famiglia o carriera? Il grande dilemma delle donne, troppo spesso costrette a scegliere tra casa e lavoro, principalmente a causa di una politica di separazione che storicamente ha relegato le donne al ruolo di mogli e madri, assegnando invece agli uomini ruoli sociali più attivi. Anche oggi, nell’era delle pari opportunità, le donne faticano a… Continua a leggere Una bambina al Parlamento europeo
Italia del Rugby, c’è chi parla del Cammino Neocatecumenale
In occasione del secondo turno del “Sei nazioni”, l’Italrugby attende sabato 11 febbraio a Roma due ospiti “difficili”: tanta neve e diecimila supporter dell’Inghilterra. Per affrontare l’impresa della vita, battere per la prima volta nella sua storia la temibile Inghilterra, l’Italrugby lascia lo storico Stadio Flaminio, per puntare sulla capienza del primo impianto della Capitale… Continua a leggere Italia del Rugby, c’è chi parla del Cammino Neocatecumenale