Attualità

Un ponte per Anne Frank: la Shoah e il dovere di non dimenticare

«Il Diario di Anne Frank ha sempre avuto uno spazio speciale nel mio cuore. Chissà, forse perché è il primo scritto sulla Shoah che ho letto, o forse perché sono sempre riuscita a identificarmi in Anne, così tanto da sentirla parte della mia famiglia. Sin da piccola sono sempre stata interessata alla Shoah e a… Continua a leggere Un ponte per Anne Frank: la Shoah e il dovere di non dimenticare

Salute e Benessere

La memoria si conserva più a lungo allenando il cervello

Più si è fatto lavorare il cervello durante la propria vita, minore sarà il rischio di incorrere in una ridotta funzionalità cognitiva dovuta alla senescenza. E’ questa la conclusione a cui sono giunti un gruppo di ricercatori guidati da Lars Nyberg dell’Università di Umea, in Svezia. I risultati, pubblicati sulla rivista Trends in Cognitive Sciences,… Continua a leggere La memoria si conserva più a lungo allenando il cervello