Arte e Cultura, Attualità

Removed, la vita senza smartphone secondo Eric Prickersgill

Removed è il titolo emblematico dell’ultimo progetto di Eric Prickersgill, fotografo statunitense che attraverso la sua opera ci mostra la solitudine e l’isolamento a cui ci costringono i social media, sensazioni amplificate dalla scelta dell’artista di rimuovere dalle mani dei suoi soggetti smartphone e tablet. Il progetto, rivela Prickersgill, non è un attacco nostalgico alle… Continua a leggere Removed, la vita senza smartphone secondo Eric Prickersgill

Arte e Cultura

Steve McCurry, a Milano la mostra dedicata al caffè

Fino al 5 luglio sarà aperta a Milano una mostra del famoso fotogiornalista statunitense Steve McCurry. La mostra si intitola “From These Hands, A Journey Along the Coffee Trail” e si terrà al Museo della Scienza e della Tecnologia. Saranno esposte 62 fotografie scattate da McCurry in 12 paesi diversi che producono caffè: Brasile, Burma,… Continua a leggere Steve McCurry, a Milano la mostra dedicata al caffè

Arte e Cultura

The Cinema Show, a Modena la mostra dedicata alla settima arte

Grande attesa a Modena per “The Cinema Show”, la mostra fotografica che celebra la settima arte e i suoi protagonisti. L’esposizione verrà inaugurata sabato 7 febbraio alle 18.00 a Palazzo Santa Margherita e propone una selezione di opere dalla Raccolta della Fotografia della Galleria civica di Modena, a cura di Daniele De Luigi e Marco… Continua a leggere The Cinema Show, a Modena la mostra dedicata alla settima arte

Arte e Cultura

Fotografie dai grandi spazi, a Milano la mostra dedicata a Walter Bonatti

Ampi spazi aperti, panorami mozzafiato, terre lussureggiati, luoghi aridi e impervi. Tutto questo e molto di più è raccontato nelle immagini di Walter Bonatti, a cui è dedicata una mostra a Milano. In corso dal 13 novembre 2014 all’8 marzo 2015, la rassegna dedicata alla figura del grande esploratore e pensatore italiano si tiene a… Continua a leggere Fotografie dai grandi spazi, a Milano la mostra dedicata a Walter Bonatti

Arte e Cultura

Henri Cartier-Bresson, grande mostra a Roma

La mostra retrospettiva su Henri Cartier-Bresson a cura dello storico della fotografia Clément Chéroux, al momento al Centre Pompidou di Parigi al Musèe National d'Art Moderne, arriverà a Roma dal 26 settembre 2014 al 6 gennaio 2015. La grande esposizione, promossa da Roma Capitale Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e prodotta da Contrasto e Zètema… Continua a leggere Henri Cartier-Bresson, grande mostra a Roma

Arte e Cultura

National Geographic, la mostra dei 125 anni a Roma

Documentare, raccontare, emozionare. Da 125 anni è questa la missione della National Geographic Society che in occasione del suo compleanno offre a tutti gli appassionati una mostra che ripercorre la lunga storia del magazine, approdato in Italia 15 anni fa. Una storia fatta di grandi spedizioni e scoperte, dell’esplorazione di luoghi esotici e remoti, di… Continua a leggere National Geographic, la mostra dei 125 anni a Roma

Arte e Cultura

Nelson Mandela e l’Apartheid: la mostra a Milano

Ci sono parole in grado di evocare fantasmi, di richiamare alla memoria ricordi dolorosi, di far rabbrividire chi le ascolta. Apartheid è una di queste. L’Apartheid, parola olandese composta da “separato” (apart) e “quartiere” (heid), è stata la piattaforma politica del nazionalismo afrikaner prima e dopo la seconda guerra mondiale. Un sistema creato appositamente per… Continua a leggere Nelson Mandela e l’Apartheid: la mostra a Milano