Crescita personale

Una persona muore solo se viene dimenticata: come superare la perdita e tornare a sorridere

È passata ormai una settimana da quando ci hai lasciati e a causa di questo coronavirus non ho potuto nemmeno dirti addio, anche se nel mio cuore lo avevo già fatto l’ultima volta che ci siamo viste. Come in una sorta di macabro presentimento, già sapevo che i nostri sguardi non si sarebbero più incrociati,… Continua a leggere Una persona muore solo se viene dimenticata: come superare la perdita e tornare a sorridere

Crescita personale

Ama, viaggia, vivi

Che strana cosa la morte. Fa parte della vita, ineluttabile per tutti noi, eppure quando arriva ti coglie sempre di sorpresa. A volte giunge improvvisa, sconvolgendo chi resta, altre dopo una lunga malattia ma, non importa quanto tu ti sia pronto, non c’è nulla che ti prepari al senso di vuoto che ti lascia la… Continua a leggere Ama, viaggia, vivi

Ambiente e Animali, Pensieri ed emozioni

Gli animali ci insegnano a lottare per la vita e per l’amore. Anche quando si perde

Qualcuno dice che “sono solo gatti” o “sono solo cani”. Ma non sono mai “solo animali”. C’è nei nostri amici a quattro zampe – non soltanto quelli domestici – una forza dirompente e straordinaria, una tenerezza innata, un istinto di sopravvivenza e una dolcezza che ci conquistano e ci lasciano senza fiato. Basta veramente poco… Continua a leggere Gli animali ci insegnano a lottare per la vita e per l’amore. Anche quando si perde

Arte e Cultura, Viaggi e Vacanze

Napoli, il Cimitero delle Fontanelle

Il confine tra il mondo dei vivi e quello dei morti è spesso sottile e labile. Ciò è ancora più vero a Napoli, dove al culto dei defunti è da sempre stato riservato un posto speciale. Basta percorrere i corridoi del Cimitero delle Fontanelle, ubicato nel Rione Sanità, per accorgersi dello stretto legame che ancora… Continua a leggere Napoli, il Cimitero delle Fontanelle

Attualità

Addio a Margaret Thatcher. Ecco chi era la Lady di Ferro

«Essere potenti è come essere una donna. Se hai bisogno di dimostrarlo, vuol dire che non lo sei». È questa una delle tante frasi per cui viene ricordata Margaret Thatcher, la «Lady di ferro» morta oggi, lunedì 8 aprile 2013, all’età di 87 anni. È stata la prima e unica donna nel Regno Unito a… Continua a leggere Addio a Margaret Thatcher. Ecco chi era la Lady di Ferro

Religione e fede

La vittoria nella storia della salvezza

La vittoria suppone lotta e rischio di sconfitta. E di fatto su una sconfitta si apre nella Bibbia il dramma dell'umanità, vinta da Satana, dal peccato, dalla morte. Ma già in questa sconfitta si delinea la promessa di una vittoria futura sul male. La storia della salvezza è quella del cammino verso la vittoria definitiva.… Continua a leggere La vittoria nella storia della salvezza

Religione e fede

Benedetto XVI: “La speranza dell’eternità dà senso alla vita terrena”

Il 2 novembre non è solo il giorno in cui si commemorano i defunti, ma anche il giorno in cui viene riaffermata la fede nella resurrezione e nella vita eterna. A confermarlo è Benedetto XVI, che chiarisce come l’umanità, “in sua larga parte, mai si è rassegnata a credere” che al di là della morte… Continua a leggere Benedetto XVI: “La speranza dell’eternità dà senso alla vita terrena”

Religione e fede

La discesa agli inferi del Signore

Che cosa è avvenuto? Oggi sulla terra c'è grande silenzio, grande silenzio e solitudine. Grande silenzio perché il Re dorme: la terra è rimasta sbigottita e tace perché il Dio fatto carne si è addormentato e ha svegliato coloro che da secoli dormivano. Dio è morto nella carne ed è sceso a scuotere il regno… Continua a leggere La discesa agli inferi del Signore