Pensieri ed emozioni, Racconti e poesie

Cos’è l’amore?

Un giorno chiesi a un saggio: «Cos’è l’amore?». Non mi parlò di sentimenti né di cuori che battono all’impazzata né di corpi che si uniscono nell’urgenza del desiderio. Niente di tutto questo. «L’amore – mi disse – è essere responsabile dell’altro. E’ avere cura dell’altro e continuare a stargli accanto anche quando diventerà antipatico e… Continua a leggere Cos’è l’amore?

Religione e fede

Pentecoste: La missione dello Spirito Santo nella Chiesa

Dio Padre affidò al suo Figlio una missione da compiere sulla terra (cfr. Gv 17, 4). Quando fu espletata, venne il momento della Pentecoste. Allora fu inviato lo Spirito Santo per operare senza posa la santificazione della Chiesa, e i credenti avessero così per Cristo accesso al Padre in un solo Spirito (cfr. Ef 2,… Continua a leggere Pentecoste: La missione dello Spirito Santo nella Chiesa

Religione e fede

La preghiera e il silenzio di Dio

Il Papa ha ripreso oggi le udienze generali in Piazza San Pietro e ha concluso le sue catechesi sulla preghiera di Gesù soffermandosi sul tema del silenzio di Gesù, “così importante nel rapporto con Dio”. Il papa ha spiegato che “la dinamica di parola e silenzio, che segna la preghiera di Gesù in tutta la sua… Continua a leggere La preghiera e il silenzio di Dio

Arte e Cultura, Religione e fede

La Sindone a Montevergine per sfuggire ai nazisti

La Sacra Sindone è stata custodita nel santuario di Montevergine per tutta la durata della Seconda Guerra Mondiale. La rivelazione è già di qualche anno fa, ma lo scorso dicembre l’Osservatore Romano – quotidiano del Vaticano – ha dedicato un ampio articolo alla vicenda, illustrando le motivazioni che spinsero i Savoia a nascondere il lenzuolo tanto caro… Continua a leggere La Sindone a Montevergine per sfuggire ai nazisti

Religione e fede

Il significato della Quaresima nelle parole di Benedetto XVI

Il Papa all’udienza generale nel Mercoledì delle Ceneri ha svolto la sua catechesi sul tempo di Quaresima che inizia oggi. “Si tratta – ha detto - di un itinerario di quaranta giorni che ci condurrà al Triduo pasquale, memoria della passione, morte e risurrezione del Signore, cuore del mistero della nostra salvezza. Nei primi secoli… Continua a leggere Il significato della Quaresima nelle parole di Benedetto XVI

Racconti e poesie, Religione e fede

Mezzoggiorno al pozzo

Voglio raccontarvi una storia oggi. E’ la storia di un uomo e di una donna, la storia di un incontro che avvenne nella notte dei tempi presso un pozzo deserto. Ogni giorno, verso mezzogiorno, la donna usciva di casa attenta a non farsi vedere da nessuno. Copriva i suoi lunghi capelli corvini con uno scialle… Continua a leggere Mezzoggiorno al pozzo

Religione e fede

Natale: e il verbo si fece carne

Il fatto dell'Incarnazione sta proprio al centro, o meglio al colmo della nostra vicenda umana: qui il tempo attinge all'eterno, l'umano è toccato dal divino, inizia un mondo nuovo che ormai va definito solo come umanodivino, quale appare in quel Bambino Gesù che nasce a Betlemme. E' il fatto che invera aspettative umane e promesse… Continua a leggere Natale: e il verbo si fece carne

Religione e fede

Le vergini sagge e le stolte

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade e uscirono incontro allo sposo. Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; le stolte presero le loro lampade, ma non presero con sé l’olio; le sagge invece, insieme alle loro… Continua a leggere Le vergini sagge e le stolte

Religione e fede

Voi siete la luce del mondo

«Voi siete la luce del mondo. Non può restare nascosta una città collocata sopra un monte, né si accende una lucerna per metterla sotto il moggio, ma sopra il lucerniere perché faccia luce a tutti quelli che sono nella casa» (Mt 5, 14-15). Il Signore ha chiamato i suoi discepoli «sale della terra», perché hanno… Continua a leggere Voi siete la luce del mondo