Oltre seimila giornalisti, molti dei quali accompagnati dai propri familiari, hanno gremito questa mattina l'Aula Paolo VI per partecipare all'udienza con Papa Francesco. Il Pontefice si è detto lieto, all’inizio del suo ministero petrino, di incontrare gli operatori dei media: «avete lavorato qui a Roma in questo periodo così intenso, iniziato con il sorprendente annuncio… Continua a leggere Il Papa: mi chiamo Francesco perché vorrei una Chiesa povera
Tag: papa
Papa Francesco I: l’uomo delle novità che mette d’accordo tutti
Primo giorno da Pontefice e vescovo di Roma per Papa Francesco I, che ha subito conquistato il cuore dei cattolici e non solo. Ancora non si è spento l’entusiasmo per Bergoglio, la cui salita al soglio di Pietro è stata festeggiata in tutto il mondo, da Città del Vaticano all’Argentina, orgogliosa di aver dato alla… Continua a leggere Papa Francesco I: l’uomo delle novità che mette d’accordo tutti
Benedetto XVI compie 85 anni: auguri Santo Padre!
Papa Benedetto XVI compie oggi 85 anni. Nessuna celebrazione speciale, solo la festa in famiglia con il fratello monsignor Georg Ratzinger, che si fermerà a Roma fino al 19 aprile, giorno del settimo anniversario di pontificato. Ieri, alla recita del Regina Caeli in Piazza San Pietro, ha chiesto ai fedeli di pregare per lui, affinché… Continua a leggere Benedetto XVI compie 85 anni: auguri Santo Padre!
La preghiera e il silenzio di Dio
Il Papa ha ripreso oggi le udienze generali in Piazza San Pietro e ha concluso le sue catechesi sulla preghiera di Gesù soffermandosi sul tema del silenzio di Gesù, “così importante nel rapporto con Dio”. Il papa ha spiegato che “la dinamica di parola e silenzio, che segna la preghiera di Gesù in tutta la sua… Continua a leggere La preghiera e il silenzio di Dio
Il significato della Quaresima nelle parole di Benedetto XVI
Il Papa all’udienza generale nel Mercoledì delle Ceneri ha svolto la sua catechesi sul tempo di Quaresima che inizia oggi. “Si tratta – ha detto - di un itinerario di quaranta giorni che ci condurrà al Triduo pasquale, memoria della passione, morte e risurrezione del Signore, cuore del mistero della nostra salvezza. Nei primi secoli… Continua a leggere Il significato della Quaresima nelle parole di Benedetto XVI
Ritrovare il tempo del silenzio per dare valore alla parola: il Messaggio di Benedetto XVI per la Giornata delle comunicazioni sociali
“Silenzio e Parola: cammino di evangelizzazione”: questo il tema del Messaggio di Benedetto XVI per la prossima Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali, che verrà celebrata il 20 maggio. Silenzio e parola, scrive il pontefice, sono “due momenti della comunicazione che devono equilibrarsi, succedersi e integrarsi per ottenere un autentico dialogo e una profonda vicinanza tra le… Continua a leggere Ritrovare il tempo del silenzio per dare valore alla parola: il Messaggio di Benedetto XVI per la Giornata delle comunicazioni sociali
Messa per la Gmg. Il Papa: “Siate audaci testimoni dell’amore di Cristo”. Appuntamento a Rio de Janeiro nel 2013
Annunciare in tutto il mondo l’Amore di Cristo. Questo è “il compito” che Benedetto XVI lascia ai giovani al termine della XXVI Giornata mondiale della gioventù di Madrid 2011. Si stima che i partecipanti all’Eucaristia, tra i presenti a Cuatro Vientos e quelli che non hanno potuto raggiungere l'area perché già satura e sono stati… Continua a leggere Messa per la Gmg. Il Papa: “Siate audaci testimoni dell’amore di Cristo”. Appuntamento a Rio de Janeiro nel 2013
Benedetto XVI a Madrid invita i giovani a testimoniare la meravigliosa avventura della fede: non vergognatevi di Gesù!
“Sono qui per incontrarmi con migliaia di giovani di tutto il mondo, cattolici, interessati a Cristo o in cerca della verità che dà un senso genuino alla propria esistenza. Giungo come Successore di Pietro per confermare tutti nella fede, vivendo alcuni giorni di intensa attività pastorale per annunciare che Gesù Cristo è la Via, la… Continua a leggere Benedetto XVI a Madrid invita i giovani a testimoniare la meravigliosa avventura della fede: non vergognatevi di Gesù!
Santi Pietro e Paolo
Oggi la chiesa celebra la festa dei santi Pietro e Paolo, che furono le colonne della prima chiesa. Pietro fu il primo Papa, il garante della continuità e della fedeltà della chiesa al messaggio di Gesù. Paolo fu l'annunciatore, il predicatore, colui che portò in tutto il mondo del tempo la notizia: "Lui è vivo,… Continua a leggere Santi Pietro e Paolo