Pensieri ed emozioni, Religione e fede

Non lasciamoci spaventare dalle novità

Le novità spesso spaventano, atterriscono, ci lasciano bloccati là, incapaci di reagire e di cogliere le opportunità di cambiamento che la vita ci offre. Siamo esseri abitudinari, legati alle nostre sicurezze e alle nostre infelicità. Preferiamo continuare a essere insoddisfatti e a commiserarci piuttosto che avere il coraggio di prendere in mano la nostra vita… Continua a leggere Non lasciamoci spaventare dalle novità

Religione e fede

Il Papa: mi chiamo Francesco perché vorrei una Chiesa povera

Oltre seimila giornalisti, molti dei quali accompagnati dai propri familiari, hanno gremito questa mattina l'Aula Paolo VI per partecipare all'udienza con Papa Francesco. Il Pontefice si è detto lieto, all’inizio del suo ministero petrino, di incontrare gli operatori dei media: «avete lavorato qui a Roma in questo periodo così intenso, iniziato con il sorprendente annuncio… Continua a leggere Il Papa: mi chiamo Francesco perché vorrei una Chiesa povera

Religione e fede

Conclave: il prossimo dovrà essere il Papa della gioia

Ieri vi ho parlato di una delle caratteristiche che il futuro Papa dovrebbe avere, ovvero la capacità di dialogare con la modernità, oggi voglio elencarvene un’altra: la gioia. Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, diversissimi per carattere e approccio ai fedeli, hanno avuto la capacità di attrarre le folle, soprattutto in occasione delle Giornate Mondiali… Continua a leggere Conclave: il prossimo dovrà essere il Papa della gioia

Religione e fede

La vittoria nella storia della salvezza

La vittoria suppone lotta e rischio di sconfitta. E di fatto su una sconfitta si apre nella Bibbia il dramma dell'umanità, vinta da Satana, dal peccato, dalla morte. Ma già in questa sconfitta si delinea la promessa di una vittoria futura sul male. La storia della salvezza è quella del cammino verso la vittoria definitiva.… Continua a leggere La vittoria nella storia della salvezza

Religione e fede

Sansone

Sansone è un eroe dalla forza prodigiosa, concessa direttamente da Dio. Le sue imprese sono straordinarie, ma sono solo una tappa verso la liberazione dai Filistei. Sansone, forte come un leone, si dimostra debole con le donne, che lo tradiscono e ingannano. A causa dei loro peccati, gli Israeliti restano in balia dei Filistei per… Continua a leggere Sansone

Attualità, Religione e fede

Messa per la Gmg. Il Papa: “Siate audaci testimoni dell’amore di Cristo”. Appuntamento a Rio de Janeiro nel 2013

Annunciare in tutto il mondo l’Amore di Cristo. Questo è “il compito” che Benedetto XVI lascia ai giovani al termine della XXVI Giornata mondiale della gioventù di Madrid 2011. Si stima che i partecipanti all’Eucaristia, tra i presenti a Cuatro Vientos e quelli che non hanno potuto raggiungere l'area perché già satura e sono stati… Continua a leggere Messa per la Gmg. Il Papa: “Siate audaci testimoni dell’amore di Cristo”. Appuntamento a Rio de Janeiro nel 2013

Religione e fede

La discesa agli inferi del Signore

Che cosa è avvenuto? Oggi sulla terra c'è grande silenzio, grande silenzio e solitudine. Grande silenzio perché il Re dorme: la terra è rimasta sbigottita e tace perché il Dio fatto carne si è addormentato e ha svegliato coloro che da secoli dormivano. Dio è morto nella carne ed è sceso a scuotere il regno… Continua a leggere La discesa agli inferi del Signore