Lumen fidei, La luce della fede: si intitola così la prima Enciclica di Papa Francesco, presentata stamattina in Vaticano dai cardinali Mark Ouellet e Gerhard Muller, prefetti della Congregazioni dei vescovi e della dottrina della fede, e dall'arcivescovo Rino Fisichella, presidente del Pontificio consiglio per la nuova evangelizzazione. Quattro capitoli più un'introduzione e una conclusione.… Continua a leggere Lumen fidei: l’enciclica dei due Papi. «La luce della fede illumina la vita»
Tag: Benedetto XVI
Messaggio del Papa per la Quaresima: La Fede senza le opere è come un albero senza frutti
“Abbiamo conosciuto e creduto l’amore che Dio ha in noi”. Il titolo del Messaggio per la Quaresima esprime in sintesi la verità che Benedetto XVI ribadisce nel particolare: un cristiano non ama un suo simile perché è genericamente buono e solidale, ma perché ha sperimentato in sé l’amore di Cristo ed è questo amore che… Continua a leggere Messaggio del Papa per la Quaresima: La Fede senza le opere è come un albero senza frutti
Benedetto XVI compie 85 anni: auguri Santo Padre!
Papa Benedetto XVI compie oggi 85 anni. Nessuna celebrazione speciale, solo la festa in famiglia con il fratello monsignor Georg Ratzinger, che si fermerà a Roma fino al 19 aprile, giorno del settimo anniversario di pontificato. Ieri, alla recita del Regina Caeli in Piazza San Pietro, ha chiesto ai fedeli di pregare per lui, affinché… Continua a leggere Benedetto XVI compie 85 anni: auguri Santo Padre!
La preghiera e il silenzio di Dio
Il Papa ha ripreso oggi le udienze generali in Piazza San Pietro e ha concluso le sue catechesi sulla preghiera di Gesù soffermandosi sul tema del silenzio di Gesù, “così importante nel rapporto con Dio”. Il papa ha spiegato che “la dinamica di parola e silenzio, che segna la preghiera di Gesù in tutta la sua… Continua a leggere La preghiera e il silenzio di Dio
Il significato della Quaresima nelle parole di Benedetto XVI
Il Papa all’udienza generale nel Mercoledì delle Ceneri ha svolto la sua catechesi sul tempo di Quaresima che inizia oggi. “Si tratta – ha detto - di un itinerario di quaranta giorni che ci condurrà al Triduo pasquale, memoria della passione, morte e risurrezione del Signore, cuore del mistero della nostra salvezza. Nei primi secoli… Continua a leggere Il significato della Quaresima nelle parole di Benedetto XVI
Ritrovare il tempo del silenzio per dare valore alla parola: il Messaggio di Benedetto XVI per la Giornata delle comunicazioni sociali
“Silenzio e Parola: cammino di evangelizzazione”: questo il tema del Messaggio di Benedetto XVI per la prossima Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali, che verrà celebrata il 20 maggio. Silenzio e parola, scrive il pontefice, sono “due momenti della comunicazione che devono equilibrarsi, succedersi e integrarsi per ottenere un autentico dialogo e una profonda vicinanza tra le… Continua a leggere Ritrovare il tempo del silenzio per dare valore alla parola: il Messaggio di Benedetto XVI per la Giornata delle comunicazioni sociali
Benedetto XVI: “La speranza dell’eternità dà senso alla vita terrena”
Il 2 novembre non è solo il giorno in cui si commemorano i defunti, ma anche il giorno in cui viene riaffermata la fede nella resurrezione e nella vita eterna. A confermarlo è Benedetto XVI, che chiarisce come l’umanità, “in sua larga parte, mai si è rassegnata a credere” che al di là della morte… Continua a leggere Benedetto XVI: “La speranza dell’eternità dà senso alla vita terrena”
Benedetto XVI a Madrid invita i giovani a testimoniare la meravigliosa avventura della fede: non vergognatevi di Gesù!
“Sono qui per incontrarmi con migliaia di giovani di tutto il mondo, cattolici, interessati a Cristo o in cerca della verità che dà un senso genuino alla propria esistenza. Giungo come Successore di Pietro per confermare tutti nella fede, vivendo alcuni giorni di intensa attività pastorale per annunciare che Gesù Cristo è la Via, la… Continua a leggere Benedetto XVI a Madrid invita i giovani a testimoniare la meravigliosa avventura della fede: non vergognatevi di Gesù!