Scrivi, mi dissero. Scrivi quando il tempo scorre veloce e l’attesa diventa insopportabile, scrivi quando mille pensieri ti attraversano la mente e non riesci a metterli in ordine. Scrivi quando il tuo cuore è colmo di rabbia o di amore. Scrivi per cantare la tristezza o celebrare la gioia. Scrivi. Scrivi affinché il tempo non… Continua a leggere Scrivi, mi dissero
Blog
Route21, perché girare l’Italia con i ragazzi Down è un’esperienza che arricchisce
Quando un mese fa è partita la Route21 non avevo ancora ben chiaro di cosa si trattasse: un progetto di inclusione, un’iniziativa di sensibilizzazione, un giro in moto per ragazzi Down. Tappa dopo tappa, seguendo Gian Piero Papasodero e i suoi ragazzi da vicino, ho capito che la Route21 Chromosome on the Road è tutto… Continua a leggere Route21, perché girare l’Italia con i ragazzi Down è un’esperienza che arricchisce
Mottarone: il diritto di cronaca finisce dove inizia la coscienza delle persone
Che senso ha mostrare il video della tragedia del Mottarone? Me lo sono chiesta insieme a milioni di altri italiani, che non comprendono il perché si sia deciso di diffondere le immagini drammatiche degli ultimi istanti di vita delle 14 persone morte nell’incidente. Nel video, trasmesso dal TG3 e poi spammato su tutti i social,… Continua a leggere Mottarone: il diritto di cronaca finisce dove inizia la coscienza delle persone
Senza saperlo, ero io l’attivista di casa
Avete presente la pubblicità di Ikea, quella in cui il ragazzo redarguisce la madre per aver buttato una bottiglia di plastica nella spazzatura e la ragazza rimprovera, con tanto di megafono, l’amica che vuole far partire la lavatrice solo per un paio di calzini. “Senza saperlo, eri già l’attivista di casa”, recita il copy del… Continua a leggere Senza saperlo, ero io l’attivista di casa
Denise Pipitone: il ricatto della tv russa alla ricerca dell’audience a tutti i costi
Una madre che non ha mai smesso di sperare di riabbracciare la figlia scomparsa 17 anni fa, all’età di soli 4 anni. Una ragazza che lancia un appello in tv alla ricerca della famiglia biologica, dalla quale è stata separata da piccola a causa di un rapimento. Gli ingredienti per una storia di successo ci… Continua a leggere Denise Pipitone: il ricatto della tv russa alla ricerca dell’audience a tutti i costi
Addio 2020, benvenuto 2021: auguri di buon anno
Il 2020 è stato un anno difficile e incerto. Ha tolto qualcosa a ognuno di noi: la libertà, gli affetti, la possibilità di abbracciare amici e familiari, il lavoro. A me, più di tutto, ha tolto la nonna con cui sono cresciuta, anche se il Covid non c’entra nulla. Ma mi ha anche dato tanto,… Continua a leggere Addio 2020, benvenuto 2021: auguri di buon anno
Una persona muore solo se viene dimenticata: come superare la perdita e tornare a sorridere
È passata ormai una settimana da quando ci hai lasciati e a causa di questo coronavirus non ho potuto nemmeno dirti addio, anche se nel mio cuore lo avevo già fatto l’ultima volta che ci siamo viste. Come in una sorta di macabro presentimento, già sapevo che i nostri sguardi non si sarebbero più incrociati,… Continua a leggere Una persona muore solo se viene dimenticata: come superare la perdita e tornare a sorridere
C’è stato un tempo in cui eravamo liberi e non lo sapevamo
C’è stato un tempo in cui eravamo liberi e non lo sapevamo. Liberi di respirare a pieni polmoni l’aria profumata della primavera, liberi di camminare a piedi nudi sull’erba o scalare una montagna, liberi di affondare i piedi nella sabbia dopo una nuotata rigenerante. C’è stato un tempo in cui eravamo fortunati e non lo… Continua a leggere C’è stato un tempo in cui eravamo liberi e non lo sapevamo
Coronavirus, nel deserto ho coltivato sentimenti di amore, pazienza e pace
Il 3 aprile è finalmente arrivato ma è solo una tappa intermedia verso un futuro incerto
Il coronavirus non ferma la primavera ma non è ancora tempo di goderne i frutti
La primavera è esplosa intorno a noi con i suoi colori sgargianti, con i suoi fiori profumati e quell'aria tiepida che porta speranza. E' fiorita mentre eravamo impegnati a combattere contro un nemico invisibile e insidioso, il coronavirus, che si è insinuato nelle nostre vite a forza, cambiandole da un giorno all'altro, privandoci della nostra… Continua a leggere Il coronavirus non ferma la primavera ma non è ancora tempo di goderne i frutti